Siti ufficiali del bookmaker Roobet in Italia - roobetitaly.com e roobetitaly.it

Come allenare l’intuito per renderlo ancora più affidabile

Come allenare l’intuito per renderlo ancora più affidabile

«Quando si hanno delle sensazioni occorre semplicemente accoglierle e ascoltare se modificano il nostro stato di benessere». Supera le apparenze e percepisce, al di là della logica, ciò che non è ancora “tangibile”. È il risultato di un insieme di pensieri e sensazioni che si realizza utilizzando schemi di pensiero basati su esperienze precedenti. Rapida e spesso benefica, ma non sempre del tutto accurata, è socialmente conosciuta come il sesto senso. Se c’è una cosa da ricordare sul sesto senso e sui poteri extra-sensoriali, è che siamo tutti dotati di queste incredibili capacità in qualche misura. Con dedizione, pratica e un’apertura alla magia del mondo intorno a noi, chiunque può esplorare e sviluppare questi doni nascosti.

Consiste nel chiedere ai malati di scegliere che cosa preferirebbero tra il permanere nella condizione di malattia per un certo numero di anni o l’essere guariti ma con un’aspettativa di vita inferiore. In questo caso è stato chiesto ai partecipanti di paragonare la prospettiva di vivere 10 anni in condizione di cecità versus una quantità variabile di anni in perfetta salute (da 10 a 0 anni). Il posizionamento relativamente alto del senso dell’equilibrio suggerisce che i “cinque sensi” tradizionali non corrispondano necessariamente alle funzioni sensoriali a cui diamo più importanza. I ricercatori della City University of London hanno somministrato un sondaggio a un campione di 250 adulti nella popolazione generale del Regno Unito.

L’intuito parla con voce calma e neutra, mentre la paura è caricata emotivamente, quindi la possiamo percepire come una sorta di urlo. Un urlo che, molto probabilmente, può farti sentire ansioso, paranoico e darti una sensazione di imposizione. Il sesto senso è la consapevolezza di avere un corpo, di abitarlo coscientemente, di saperlo gestire nell’atteggiamento, nella postura, nel modo di stare nello spazio e di poterlo indirizzare con competenza all’esecuzione di una azione. Un altro luogo comune è quello che associa il sesto senso alle donne, vedendolo come una prerogativa soprattutto femminile. Ciò si deve alla consapevolezza che le donne abbiano una maggiore predisposizione innata all’empatia e sono generalmente più intuitive, caratteristiche che si sviluppano durante l’adolescenza per essere mantenute in età adulta. Invece, l’Institute of Technology della California ha trovato tracce della capacità dell’uomo, come degli altri animali, di percepire il campo magnetico terreste.

Ma come possiamo imparare a riconoscere i segnali sottostanti le sincronicità, rafforzando così il sesto senso? In realtà è difficile parlare di segnali univoci e riconoscibili a tutti, dal momento che il sesto senso inteso come intuizione è più simile a una voce che ci trasmette qualcosa di aggiuntivo rispetto ai dati di fatto della situazione che stiamo vivendo. Dal punto di vista psicologico, il concetto di sincronicità di Jung è quanto di più vicino ci sia al significato di sesto senso. Questo concetto sostiene che ciò che definiamo coincidenza accada per una ragione precisa, data dalla combinazione tra una predisposizione personale e il contesto in cui siamo inseriti e del quale siamo parte attiva. Quando le sincronicità si verificano, si possono captare dei veri e propri segnali che dovrebbero indirizzarci a comprendere l’unicità e l’irripetibilità di quel momento.

su Come Aprire il Terzo Occhio — Libro

Questi poteri non dovrebbero mai essere utilizzati per manipolare, ingannare o danneggiare gli altri. L’obiettivo dovrebbe sempre essere quello di agire per il bene superiore e con rispetto per la libera volontà altrui. Questa capacità permette a chi la possiede di sentire suoni, parole o musiche che non sono percepibili dall’orecchio umano. Spesso, questi suoni provengono da dimensioni spirituali o da entità non fisiche. Non è raro, ad esempio, che i chiaroudienti asseriscano di sentire voci guida o messaggi dall’aldilà. Secondo lo psicoterapeuta Nathaniel Branden, uno dei nomi di spicco nel campo degli studi …

  • Si tratta di un’età di grande crescita interiore, un risveglio delle nostre emozioni e delle nostre autentiche necessità.
  • L’intuizione è istintiva e tutti noi la possediamo, ma vi sono alcune persone che la coltivano più di altre.
  • Per esempio facendo puntare il campo magnetico verso l’alto il cervello non reagiva poiché “sapeva” che nell’emisfero settentrionale (ovvero in California dove è stato realizzato l’esperimento) il campo magnetico punta verso il basso e pertanto riteneva tale informazione non pertinente.
  • Questi poteri non dovrebbero mai essere utilizzati per manipolare, ingannare o danneggiare gli altri.
  • Ed è per questo che da più di 20 anni ho tanti clienti anche fissi con cui mi rapporto un po’ come una motivatrice, un po’ come una psicologa, ecc.

Per fare questo sarà necessario “frequentare” un po’ più spesso quelle aree di attività in cui viene dismesso il funzionamento logico-razionale in favore di altre facoltà della mente. È ormai noto come molte delle più grandi scoperte scientifiche siano iniziate proprio da un’intuizione, magari avuta avuta in sogno sotto forma di immagine piuttosto che da ragionamenti e calcoli razionali. Per avere buone idee e trovare soluzioni innovative è necessario infatti utilizzare l’emisfero destro del cervello, quello responsabile del pensiero divergente e creativo. Allenare quest’area della mente può essere moto importante per sviluppare il sesto senso. La persona intuitiva, che si lascia guidare dal suo sesto senso, non si sofferma sui dettagli ma coglie il clima generale e nel prendere decisioni o nel trovare soluzioni a un problema si lascia guidare dalle proprie percezioni inconsce e da un’istintualitàimmediata. Questa dimensione è simboleggiata dal colore indaco associato al sesto chakra che nella spiritualità orientale è il centro energetico dell’immaginazione creativa, della visione meditativa e appunto del senso.

La scoperta e l’esplorazione del sesto senso rappresentano un viaggio affascinante, ricco di profondità e mistero. Mentre avanziamo nella comprensione di questi extra sensi, si apre una porta verso una dimensione di profonda connessioni, intuizioni e potenzialità infinite. Gruppi e WorkshopUnirti a un gruppo o frequentare workshop specializzati può offrire una piattaforma per condividere esperienze, apprendere da altri e praticare in un ambiente supportivo. Ogni pietra ha una sua specifica vibrazione e può essere utilizzata per amplificare o equilibrare le energie personali. Ad esempio, l’ametista è spesso consigliata per potenziare la chiaroveggenza, mentre il quarzo chiaro può amplificare la chiaroconoscenza. Se sei intrigato dal mondo del sesto senso e desideri approfondire la tua connessione con questi poteri extra-sensoriali, ci sono alcuni strumenti e tecniche che potresti considerare.

Chi è il bambino del Sesto senso?

Non metto in dubbio la bravura in campo pratico dell’autore dato che non l’ho mai visto di persona ma da quel che ho letto divaga molto con la fantasia e associa alle sue facoltà anche cose che non hanno nulla a che vedere con queste. Avere un buon equilibrio con il terzo occhio ci permette di sviluppare una diversa forma di empatia e questo libro aiuta in questo processo. Sono convinta che più una persona è umile più si eleva, più sa che deve imparare più si trova in situazioni giuste per apprendere di più. Sempre però se non siamo troppe coinvolte, perché si possono confonde le proprie situazioni con speranze (perché magari è quello che vogliamo) e paure (per esperienze passate brutte), ma quello succede solo perché non si può essere obbiettivi per se stessi.

Viene spesso attribuito il significato di “percezione extrasensoriale” che ci permette di intuire situazioni o di percepire pericoli imminenti senza alcuna base razionale apparente. Questo tipo di intuizione è legato a esperienze soggettive e, talvolta, viene associato a fenomeni paranormali o inspiegabili. In conclusione, il sesto senso è un’abilità umana che ci consente di percepire e interpretare informazioni al di là dei nostri cinque sensi. Utilizzando il sesto senso in combinazione con il pensiero logico, potremo prendere decisioni più consapevoli e connetterci più profondamente con noi stessi e con il mondo che ci circonda. Il sesto senso è una capacità umana innata che possiamo coltivare e sviluppare. Non è qualcosa di magico, ma piuttosto una forma di intuizione che può essere affinata con pratica e consapevolezza.

Lo studio ha suscitato un grande interesse, tanto che il team del California Institute of Technology ha ricevuto più di 900 mila dollari di finanziamento e la proposta di collaborazione da parte di altri centri scientifici della Nuova Zelanda e del Giappone. Altri scienziati, precedentemente, infatti, avevano cercato di dimostrare l’esistenza nell’uomo del sesto senso, ma senza possibilità di poter replicare i risultati ottenuti. Il modo migliore per leggere la condizione dei proprio chakra è ascoltarsi e muovere il respiro e il corpo regolarmente, proprio per vedere evoluzioni, progressi, trasformazioni. Ma oltre a vista, udito, olfatto, tatto e gusto abbiamo spesso sentito parlare anche del famoso sesto senso.

Con semplici ed utili esercizi ci aiuta a utilizzare facoltà che spesso ignoriamo. Libro davvero molto interessante, non so se “aprirà” davvero il mio terzo occhio, ma di certo mi da degli spunti utili per diventare più cosciente e consapevole delle energie che mi circondano. Più che un “manuale” lo considero una buona guida, con meditazioni e visualizzazioni che aiutano ad approcciarsi al mondo dell’invisibile. Mi è piaciuto tanto questo libro, il terzo occhio e tutti gli altri 6 chakra dovrebbero imparare tutti a svilupparli e questo libro mi sembra un ottimo spunto per capirne qualcosa.

L’intuizione gioca un ruolo importante nella nostra quotidianità, può essere definita come la capacità che abbiamo di conoscere, comprendere o percepire con chiarezza alcuni aspetti della realtà senza utilizzare la parte razionale. Le varie credenze sul sesto senso femminile sembrerebbero trovare conferma scientifica. Una ricerca pubblicata nel 2017 da Molecular Psychiatry sembra confermare che le donne, indipendentemente dalla cultura o etnia di appartenenza abbiano una capacità intuitiva e un’empatia più sensibile rispetto a quella maschile. L’intuizione è la capacità di conoscere attraverso l’istinto, l’inconscio andando al di là dei dati sensoriali concreti e dei ragionamenti logico-razionali. Si tratta di una facoltà non in contrapposizione ma situata su un binario distinto rispetto a quello della logica razionale. L’intuito può essere allenato e quindi sviluppato.Attenzione però, per rendere l’allenamento funzionale bisogna avere il coraggio di affidarsi ai presentimenti, al sesto senso, alle sensazioni che arrivano all’improvviso, escludendo il coinvolgimento della parte razionale e logica.

Da oltre vent’anni Harald Wessbecher tiene conferenze, seminari e consulenze individuali a livello internazionale in cui spiega come vivere la propria esistenza in maniera sana, con successo e con una migliore qualità di vita, in conformità alle nostre aspirazioni. Ci fa sperimentare praticamente come siamo in possesso di energie coscienti inutilizzate, che potremmo sviluppare per… Ed è per questo che da più di 20 anni ho tanti clienti anche fissi con cui mi rapporto un po’ come una motivatrice, un po’ come una psicologa, ecc. Aiutando a chiarire situazioni d’amore, amicizia, relazioni varie anche famigliari o lavorative. Adattando tutte le cose che ho studiato ad ogni persona, con il fine comprendere, modificare o di realizzare i loro sogni.

Non confrontarti con gli altri, ma concentrati sul tuo percorso personale di crescita. Il nostro istinto forma un’immagine della persona che abbiamo appena incontrato in base alla nostra esperienza e ciò che vediamo ci porta a ricordare le esperienze passate che ci fanno decidere se fidarci o meno di quella persona, in base al risultato della nostra esperienza. Come abbiamo detto, l’apprendimento esperienziale dà buoni consigli, quindi il nostro intuito è affidabile.

L’intelligenza intuitiva è una facoltà dell’intelletto molto usata il cui studio ha contribuito a smitizzare la figura irreale dell’uomo come decisore razionale. Il pensiero analitico lavora in sequenza ed è lento e faticoso, invece il sistema intuitivo lavora in parallelo, spesso in background. Ogni forma di giudizio o di analisi mette in moto il pensiero logico e annulla quello intuitivo», aggiunge la psicologa.

È fondamentale utilizzare anche la logica e l’analisi razionale per prendere decisioni importanti. La combinazione di intuizione e ragionamento può portare a risultati migliori. Il nostro corpo spesso reagisce a situazioni prima che ce ne rendiamo conto consapevolmente. Sensazioni come un improvviso nodo allo stomaco o un’accelerazione del battito cardiaco possono indicare che il tuo cervello ha percepito segnali sottili di cui non sei ancora pienamente consapevole. Se ti capita di provare queste sensazioni in situazioni particolari, potresti avere un buon istinto. L’istinto femminile però avrebbe basi sociali e connesse ai ruoli di genere più che biologiche.

Lo consiglierei sito ufficiale roobet a chi non ha esperienza e vorrebbe approfondire le sue conoscenze. Offre spunti interessanti anche se per le meditzaioni(molte e varie) occorrerebbe integrare il libro con dei cd audio per facilitare il lavoro che rimane altrimenti una piacevole lettura. L’autore racchiude il suo sapere in un testo pratico ma impegnativo,inoltrando il lettore in un manuale per l’acquisizione delle facoltà da lui sperimentate durante il corso della sua vita.Per cui, il risultato non ha valore oggettivo ma soggettivo,in ogni caso interessante. Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *